Borsisti 2012

Alessia Castellani
Artisti russi alle Biennali di Venezia (1905-1920): mostre, critica e collezionismo

Anna Petrakova
La ceramica antica dalla collezione Campana

Anna Sirro
Programma di lezioni sull’arte bizantina per il Dipartimento di Didattica del Museo Ermitage

Carlo Corsato
Significato e Generi Artistici nel linguaggio dei Bassano

Chiara Teolato
Bronzetti romani dalla manifattura Righetti nella collezione di Caterina II di Russia

Daniela Simone
Vicende e dinamiche del collezionismo: committenza e circolazione delle opere di pittura italiana del XVII secolo conservate all’Ermitage

Elena Castelli
La regola del Lume. Arte, fede e luce tra Cinquecento e Seicento. Una riflessione nell’era dell’illuminotecnica

Elena Vlassova
Le iscrizioni italiane sulle opere provenienti dalle collezioni private

Fabio Franz
Il viaggio di Giovan Battista Cavalcaselle in Russia nel 1865

Floriana Conte
Da Massimo Stanzione a Salvator Rosa: riflessioni sulla tradizione degli artisti-scrittori nel Seicento tra Roma e Viceregno spagnolo attraverso i dipinti del Museo Statale Ermitage

Francesco Morena
Cosimo III de’ Medici e Pietro il Grande, una passione comune: l’Oriente

Guillame Nicoud
Trascrizione del Catalogo manoscritto della galleria dei dipinti di Caterina II all’Ermitage

Hubertus Martinus van der Linden
Ius patronatus and the politics of painting. Creating and copying altarpieces in Seventeenth-century Emilia

Irina Bagdassarova
I temi antichi nella decorazione della porcellana russa nella seconda meta` del XVIII – catalogo mostra temporanea

Jurij Piatnizkij
Mosaici Bizantini e pseudo-bizantini, icone bizantine e post bizantine dal XIV al XIX ss. nelle collezioni dell’Ermitage- Catalogo della collezione

Laura Fenelli
From Italy to the Americas: Tracing the devotional Topography of the Miraculous Image in Post-Tridentine Europe

Mario Epifani
I disegni italiani del Sei e del Settecento nelle collezioni dell’Ermitage

Michail Talalay
Il Diario di Francesco Algarotti: studio, commentari e traduzione

Nadezhda Guliajeva
Lavorazione del metallo nella cultura sabello-sannita dal 5 al 3 ss.a.C. – catalogo

Natalia Brodskaja
Il ruolo dell’arte italiana nello sviluppo dell’arte francese dal Rinascimento al Novecento. Monografia

Natalia Demina
La pittura italiana dell’ Ottocento-Novecento all’Ermitage - Catalogo della collezione

Nicolette Mandarano
La fortuna di Alessandro Turchi tra Francia e Russia: gusto collezionistico e quadreria ideale

Nina Stadniciuk
La pittura italiana al Museo di Pavlovsk - Catalogo della collezione

Paolo Serafini
Ricerca e catalogazione delle opere dell'Ottocento presenti nelle collezioni italiane del Museo Statale Ermitage

Sergey Androssov
La scultura italiana del XVII-XVIII - Catalogo della collezione

Sergio Bettini
Aristotele Fieravanti e la Cattedrale dell’Assunzione a Mosca

Simonetta Nicolini
Creazione del dbase ECA (Este Court Archive): catalogo dei codici miniati Estensi- revisione e aggiornamento delle schede

Tatiana Bushmina
La pittura italiana del Settecento all’Ermitage - Catalogo della collezione

Tatiana Lehovitch
Le stoffe italiane dal XIV al XVI ss. all’ Ermitage –Catalogo della collezione

Valentina Virgili
Le collezioni private ferraresi del XVII e XVIII secolo nel database del Getty Research Institute: il Getty Provenance Index