Lija Livscitz

Preparazione del programma multimediale a scopo istruttivo 
”L’arte rinascimentale italiana nelle collezioni dell’Ermitage”

Lija Livscitz


Struttura del programma multimediale “Rinascimento italiano all’Ermitage” (realizzato congiuntamente da
Lija Livscitz e Regina Kogan)
 

  1. Alle soglie del Rinascimento
    • Precursori del Rinascimento
    • Comparsa della nuova filosofia di vita
    • Comparsa del nuovo linguaggio dell’arte
 
  1. Il primo Rinascimento
    • Pittura e scultura
    • Disegni e Arti applicate

3.   L’alto Rinascimento
    • Pittura e scultura
    •   Arte veneta
    • Disegni e Arti applicate
      4.   Il tardo Rinascimento
    •  Manierismo. Pittura e scultura
    • Dipinti veneziani della seconda metà del XVI secolo
    • Disegni e arti applicate
  Artisti e opere:

   Vergine_martini.jpg Simone Martini, Madonna, dall’Annunciazione
 
  adorazione_lippi.jpg Filippino Lippi, Adorazione

   madonna-benois.jpg Leonardo da Vinci, Madonna col Bambino (Madonna Benois)

   giuditta_giorgione-(1).jpg Giorgione, Giuditta
 
  tiziano_maddalena.jpg Tiziano Vecellio, Maria Maddalena penitente
 
  sebastiano_tiziano.jpg Tiziano Vecellio, San Sebastiano
 
  pontormo.jpg Jacopo Carucci (Carrucci), detto Pontormo, La Vergine e il Bambino con San Giuseppe e San Giovanni Battista

   michelangelo_ragazzo-accovacciato.jpg Michelangelo, Ragazzo accovacciato
 
  tintoretto.jpg Jacopo Robusti, detto Tintoretto, Nascita di Giovanni Battista
 
  ercole-de-roberti.jpg Ercole de’Roberti, Ritratto di gruppo: membri della famiglia d’Este
 
  mantegna_madonna.jpg Andrea Mantegna, Madonna col Bambino
 
  da-carpi_diogene.jpg Ugo da Carpi, Diogene (da un originale di Parmigianino)
 
  broccato.jpg Broccato, prima metà del XV secolo
 
  piatto-barovier.jpg Piatto con le Armi della Famiglia Barovier
 
  elmo-burgonet.jpg Filippo Neroli, Elmo Burgonet