Press Room

Institutional materials

Ermitage Italia activities 2011

Ermitage Italia activities 2011

Ermitage Italia activities 2008-2010

Ermitage Italia activities 2008-2010

Report of activities those Ermitage Italia has promoted and supported from 2008 to 2010

Institutional materials

Institutional materials

Press releases other events and enetrprises

Lo scorso 3 luglio a Ferrara si è riunito il Comitato scientifico della Fondazione Ermitage Italia

Lo scorso 3 luglio a Ferrara si è riunito il Comitato scientifico della Fondazione Ermitage Italia

Ferrara, 3 luglio 2012. Riunito ieri il Comitato scientifico di Ermitage Italia, alla presenza di Michail Piotrovsky. Deciso il quinto catalogo delle opere italiane all'Ermitage, dedicato alla scultura italiana del Sette, Otto e Novecento

Conferenza di Guido Rebecchini:  “Gli esordi di Vasari tra Firenze e Roma ”

Conferenza di Guido Rebecchini: “Gli esordi di Vasari tra Firenze e Roma ”

Per il ciclo d'incontri sulle celebrazioni vasariane, appuntamento presso la sede di Ermitage Italia Lunedì 24 Ottobre, ore 17.00

19 ottobre: conferenza stampa a Roma presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali

19 ottobre: conferenza stampa a Roma presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Mercoledì 19 ottobre, alle ore 12.30 è stato presentato il terzo catalogo delle collezioni d'arte italiana del Museo Statale Ermitage e il volume le Tentazioni dell'Ermitage, a cura di Francesca Cappelletti e Paola Zanardi

Giornata di Studi “Alle Origini dei Generi Pittorici fra l'Italia e l'Europa attorno al 1600”

Giornata di Studi “Alle Origini dei Generi Pittorici fra l'Italia e l'Europa attorno al 1600”

Lunedì 12 Settembre dalle ore 10 Ferrara-Fondazione Ermitage Italia, Corso Giovecca 148/a Giornata di studi a cura di Carlo Corsato e Bernard Aikema

Conferenza di Stéphan Loire: La pittura barocca italiana al Louvre: dalle collezioni reali al Grand Louvre

Conferenza di Stéphan Loire: La pittura barocca italiana al Louvre: dalle collezioni reali al Grand Louvre

Lunedì 26 settembre ore 17.00 Ferrara, Fondazione Ermitage Italia, Palazzina Giglioli Alla Fondazione Ermitage Italia per il ciclo d’incontri su “Il Collezionismo e la formazione dei Grandi Musei del mondo”, Stéphan Loire (conservatore capo al Dipartimento di pittura del Musée du Louvre)

Presenze caravaggesche in Francia

Presenze caravaggesche in Francia

Conferenza di Arnauld Brejon de Lavergnée (Directeur des collections du Mobilier National di Parigi)

Relazione Borsisti Fondazione Ermitage Italia 2010

Relazione Borsisti Fondazione Ermitage Italia 2010

Presentazione dei ricercatori e relazione degli studi compiuti

French 'caravaggeschi' in Rome

French 'caravaggeschi' in Rome

Lecture of Paola Bassani Pacht (President of AHAI, Parigi)

Caravaggio e i suoi seguaci nella Galleria Nazionale d’Irlanda

Caravaggio e i suoi seguaci nella Galleria Nazionale d’Irlanda

Lecture of Sergio Benedetti (Head Curator, National Gallery of Ireland, Dublino)

From collecting to development of

From collecting to development of "Museum" during 18th century: Dresda, Napoli, Roma

Lecture of Andrea Emiliani (Accademia Clementina, Bologna)

Prado: a Museum created on Spanish Royal Collection

Prado: a Museum created on Spanish Royal Collection

Lecture of Gabriele Finaldi (Direttore aggiunto Museo del Prado, Madrid)

Caravaggio e la Roma contemporanea

Caravaggio e la Roma contemporanea

Lecture of Jaroslaw Mikolajewski (Direttore, Istituto Polacco di cultura di Roma)

Caravaggio's Neapolitan works and their influences on painting of early 17th century at Naples

Caravaggio's Neapolitan works and their influences on painting of early 17th century at Naples

Lecture of Vincenzo Pacelli (Naples University "Federico II")

Caravaggio e i caravaggeschi: il caso di Ribera a Roma

Caravaggio e i caravaggeschi: il caso di Ribera a Roma

Conferenza di Gianni Papi (Curatore Mostra “Caravaggio e i caravaggeschi” a Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti)

Le collezioni di pittura italiana del Museo Ermitage di San Pietroburgo

Le collezioni di pittura italiana del Museo Ermitage di San Pietroburgo

Conferenza di Irina Artemieva (Museo Statale Ermitage)

Ermitage Italia 2010-2011: appuntamenti e programmazione futura

Ermitage Italia 2010-2011: appuntamenti e programmazione futura

Un ricco calendario di iniziative per la seconda parte del 2010 e importanti progetti nel 2011

"La pittura italiana del Seicento"

Catalogo della Collezione del Museo Statale Ermitage

Perfettamente vero, perfettamente falso: i Bari e le Zingare di Caravaggio e di Georges de la Tour

Perfettamente vero, perfettamente falso: i Bari e le Zingare di Caravaggio e di Georges de la Tour

Conferenza di Gail Feigenbaum (Direttore Associato del Getty Research Institute di Los Angeles)

Una serata all'Ermitage

Una serata all'Ermitage

A Torino e Racconigi - in contemporanea da tre sedi – visita esclusiva al grande Museo russo in diretta con San Pietroburgo

Caravaggio: scoperte e misteri

Caravaggio: scoperte e misteri

Conferenza di Francesca Cappelletti (Università di Ferrara)

"La scultura italiana dal XIV al XVI secolo"

Pubblicazione del primo catalogo di Ermitage Italia

Ermitage Italia: un anno dopo

Ermitage Italia: un anno dopo

Resoconto di un anno di attività e prospettive per il futuro

Ermitage Italia: Napolitano scrive a Piotrovsky il valore della Fondazione

Ermitage Italia: Napolitano scrive a Piotrovsky il valore della Fondazione

Dal successo della grande mostra su Garofalo ai programmi futuri

Garofalo. Pittore della Ferrara Estense

Garofalo. Pittore della Ferrara Estense

Ferrara, Castello Estense, 5 aprile – 20 luglio 2008. A cura di Mauro Lucco, Tatiana Kustodieva in collaborazione con Michele Danieli

Inaugurazione Ermitage Italia

Inaugurazione Ermitage Italia

A Ferrara il nuovo Centro di ricerca e studio del Museo Statale Ermitage


Logo-lungo.jpg