La Fondazione Ermitage Italia si prepara a partire con un nuovo anno denso di attività egrandi appuntamenti per il pubblico con critici e storici dell’arte internazionali: da Charles Hope a Anna Cera.
Convegni, seminari, ricerche, catalogazione e 16 nuovi borsisti sostenuti dalla Fondazione. Grandi sorprese da parte dell’Ermitage al Salone del Restauro di Ferrara e la conferma del ruolo assunto dalla Fondazione nelle relazioni tra Italia e Russia, nel mondo accademico internazionale e tra i giovani ricercatori.
Ferrara sta diventando sempre più, anche con il contributo dell’attività della Fondazione Ermitage Italia – con la Provincia di Ferrara, il Comune di Ferrara e la Regione Emilia-Romagna- un grande polo internazionale di ricerca e di studio cui si guarda con sempre maggiore attenzione, tanto più in un periodo così difficile per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio storico-artistico in Italia.
Grandi personalità nazionali e internazionali giungeranno dunque nel corso dell’anno alla Palazzina Giglioli e al Castello di Ferrara, per convegni e seminari di studio o per un confronto scientifico di alto livello, ma anche per incontri, lezioni a tema o dialoghi rivolti al pubblico.
In allegato il comunicato stampa del programma della Fondazione per il 2011.
MATERIALI DA SCARICARE
Comunicato stampa- Programma 2011