Rapporto delle attività promosse e patrocinate da Ermitage Italia dal 2008 al 2010
Avamposto negli studi e nelle ricerche sull’arte italiana in Russia e sui rapporti culturali tra i due Paesi, importante motore di valorizzazione del patrimonio storico-artistico e di collaborazioni e prestigiosa “filiale” italiana del Museo Statale Ermitge di San Pietroburgo, la Fondazione Ermitage-Italia sta portando avanti dalla sua sede ferrarese, fin dalla sua istituzione, una serie di importanti azioni per la sviluppo della conoscenza delle collezioni d’arte nei rapporti tra Italia e Russia, attraverso il coinvolgimento di studiosi russi e italiani e la valorizzazione del lavoro di giovani ricercatori.
Tanti i fronti dell’impegno: dall’attività fondamentale di catalogazione alle borse di studio; dalla collaborazione con università, musei enti e istituzioni di tutto il territorio nazionale su progetti specifici di valorizzazione e conservazione dei Beni Culturali, fino alla collaborazione nella realizzazione di eventi espositivi nelle diverse città d’Italia e alla promozione – in particolare nella sua sede operativa presso la Palazzina Giglioli a Ferrara - di incontri pubblici con storici dell’arte, restauratori, direttori di musei.
MATERIALI DA SCARICARE
Attività Ermitage Italia 2008-2010