Conferenza di Francesca Cappelletti (Università di Ferrara)
Fondazione Ermitage Italia - Palazzina Giglioli
lunedì 3 maggio, ore 16.00
Secondo appuntamento con il ciclo di conferenza su “Caravaggio e i Caravaggeschi”.
Conferenza di Francesca Cappelletti - “Caravaggio: scoperte e misteri”
Previsto per lunedì 3 maggio 2010 il secondo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato a “Caravaggio e i Caravaggeschi”, promosso dalla Fondazione Ermitage Italia nella sua sede di Ferrara, presso l’attrezzata Palazzina Giglioli, in collaborazione con l’Università di Ferrara.
Nell’anno dedicato al Caravaggio, dunque, e in concomitanza con alcune importanti esposizioni che in Italia fanno il punto sull’attività del celeberrimo artista, anche il Centro Studi aperto nella città estense quale “filiale” italiana dell’Ermitage, per la ricerca sull’arte e la cultura nei rapporti tra Italia e Russia e sul collezionismo, si propone un approfondimento su diversi aspetti e problematiche connessi al Maestro e al fenomeno del Caravaggismo.
Dopo l’incontro con Marco Bona Castellotti (Università Cattolica di Milano) lo scorso 12 aprile 2010 - che ha affrontato la tematica della committenza romana di Caravaggio - a svelarci ora “scoperte e misteri” sul grande pittore sarà Francesca Cappelletti (Università di Ferrara), direttrice di Ermitage Italia con Irina Artemieva e autorevole esperta in materia (recente la pubblicazione del suo libro “Caravaggio. Un ritratto somigliante”).
Prossimo impegno di Ermitage Italia è anche un ciclo di conferenze sulle collezioni e sulla formazione dei più grandi Musei del mondo con Gabriele Finaldi, Andrea Emiliani e Irina Artemieva: un ciclo di incontri in cui si affronteranno alcuni dei tempi più attuali e dibattuti e che proseguirà con altri importanti relatori anche il prossimo anno.
MATERIALE DA SCARICARE
Comunicato
Per maggiori informazioni si prega di contattare:
Direzione e sede operativa
Complesso di Palazzo Giglioli
Corso Giovecca 148/A - 44100 Ferrara
Ufficio stampa
Villaggio Globale International
Antonella Lacchin