News
Lunedì 24 ottobre alle ore 17.00 presso il complesso di Palazzina Giglioli, la Fondazione Ermiate Italia ospiterà il Professor Guido Rebecchini che interverrà a proposito de "Gli inizi di Vasari a Roma", incontro che va ad inserirsi nel ciclo di conferenze dedicato alle celebrazioni di Giorgio Vasari per i 500 anni dalla nascita dell'artista.
Mercoledì 19 ottobre, presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, alle ore 15.30, il Ministero e la Fondazione Ermitage Italia presenteranno il terzo catalogo delle collezioni d'arte italiana all'Ermitage, "La Pittura italiana dal XIII al XVI secolo", a cura di Tatiana Kustodieva. Sarà l'occasione per presentare anche il volume "Le Tentazioni dell'Ermitage. Ideali ascetici e invenzioni architettoniche dal Medioevo all'Illuminismo" , curato da Francesca Cappelletti e Paola Zanardi.
Il 20 ottobre presso la sede di Palazzo Barberini, la Fondazione ermitage Italia ha organizzato un convegno internazionale di studi dedicato alla pittura italiana del XVII secolo, custodita presso le prestigiose collexioni dell'Ermitage.
Lunedì 26 settembre alle ore 17.00 presso il complesso di Parco Giglioli, la Fondazione Ermitage Italia è lieta di ospitare Stéphane Loire, che proporrà il suo intervento su "La formazione delle collezioni seicentesche del Louvre".
Fondazione Ermitage Italia rinnova l’appuntamento con il ciclo di conferenze dedicate a Il Collezionismo e la formazione dei Grandi Musei”. Lunedì 19 settembre presso il Complesso di Parco Giglioli, Luigi Ficacci terrà la sua conferenza dal titolo “Del Museo: diagnosi della Pinacoteca di Bologna”
Riprendono gli appuntamenti presso Palazzina Giglioli. Lunedì 12 settembre a partire dalle ore 10,00 la Fondazione Ermitage Italia promuoverà una giornata di studi dal titolo "Alle origini dei Generi Pittorici fra l'Italia e l'Europa attorno al 1600", curata da Carlo Corsato e Bernard Aikema.
Lunedì 13 Giugno alle ore 16:30 presso il complesso di Parco Giglioli la Prof.ssa Barbara Agosti terrà il suo intervento dal titolo "Per una geografia e storia della prima edizione delle Vite vasariane", il primo del nuovo ciclo di lezioni dedicate a Giorgio Vasari, di cui quest'anno si celebra il cinquecentenario dalla nascita.
1 giugno 2011: Alle ore 12,00 presso Ca' Farsetti, La Fondazione Ermitage Italia, firma il protocollo di collaborazione con la città di Venezia
Cliccando qui sotto, puoi vedere il video andato in onda su Telestense sull'attività della Fondazione Ermitage Italia.
Si è riunito presso la Palazzina Giglioli il comitato scientifico della Fondazione, presieduto da Michail Piotrovsky, direttore del Museo Ermitage di San Pietroburgo. Nell'intervista Piotrovsky riconferma il ruolo della Fondazione e si dice soddisfatto del lavoro della stessa.
Lunedì 30 maggio alle ore 17.00 la Fondazione Ermitage Italia, presso il Complesso di Parco Giglioli, presenterà il libro di Federica Rossi Palladio in Russia. Nikolaj L’vov architetto e intellettuale russo al tramonto dei Lumi.
Introdurrà il Prof. Michail Piotrovsky, Direttore del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Interverrà inoltre, insieme all’autrice, il Professor Howard Burns, Presidente del Consiglio Scientifico del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio a Vicenza.