Lunedì 30 gennaio, come di consueto alle ore 17.00, la Fondazione Ermitage Italia riparte con un nuovo anno denso di appuntamenti.
Il primo incontro del 2012 sarà dedicato al ciclo consacrato alle celebrazioni vasariane inaugurato lo scorso anno.
Sarà la Professoressa Alessandra Pattanaro, docente di Storia dell'Arte Moderna all'Università degli Studi di Padova a tenere la prima conferenza "Vasari e Ferrara: riflessioni attorno alla camera della Pazienza".
Vi auguriamo buone feste e ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative proposte nel 2011.
Con il 2012 si aprirà un nuovo anno denso di appuntamenti e incontri organizzati dalla Fondazione. Vi aspettiamo!
Lunedì 5 dicembre, a partire dalle ore 10.00 presso Palazzina Giglioli il consueto appuntamento di fine anno, in cui verranno presentati i risultati delle ricerche promosse nel 2011 dalla Fondazione Ermitage.
A seguire, alle ore 17.00 la conferenza "Le collezioni del Museo Statale Russo" a cura di Grigory Goldovsky.
Venerdì 25 e Sabato 26 novembre l'Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con la Fondazione Ermitage Italia, presso la Biblioteca Ariostea (Sala Agnelli), presenta un convegno internazionale dedicato al tema dell'inganno.
In occasione dell’apertura di tre importanti esposizioni nel Veneto, giungono i capolavori dall’Ermitage di San Pietroburgo , tra cui Lotto e Rembrandt.
Torna lunedì 28 novembre, alle ore 17.00 l'appuntamento in Palazzina Giglioli con il ciclo di conferenze dedicate a Giorgio Vasari. Caterina Furlan terrà la conferenza "Vasari e/a Venezia", nel corso della quale si prenderanno in esame i diversi aspetti del primo soggiorno vasariano a Venezia tra il 1541-1542.
Lunedì 21 novembre alle ore 17.00 presso il complesso di Palazzina Giglioli continua il ciclo d'incontri dedicati a Giorgio Vasari. L'intervento dal titolo "La creazione della Vite vasariane" sarà a cura del Prof. Charles Hope.
La conferenza della Professoressa Baroni, che si terrà lunedì prossimo presso il complesso di Palazzina Giglioli si colloca all'interno del ciclo d'incontri dedicati alle celebrazioni di Giorgio Vasari.
L'intervento, oltre ad un'introduzione alla mostra "Giorgio Vasari. Disegnatore e Pittore" in corso ad Arezzo, di cui la Professoressa Braoni è co-curatrice, si focalizzerà sulla figura di Vasari artista.
Lunedì 7 novembre alle ore 17.00 presso il complesso di Palazzina Giglioli, Ranieri Varese, Francesco Gurrieri e Loredana Olivato presenteranno gli atti del convegno "Carlo Ludovico Ragghianti. Un uomo cosciente"
La conferenza su "Le collezioni del Museo Statale Russo" del Dott. Goldovsky in programma per giovedì 27 ottobre è stata posticipata in data 5 dicembre.
Come già previsto la mattina sarà dedicata alla presentazione dei risultati delle ricerche promosse dalla Fondazione nel 2011; nel pomeriggio, alle ore 17.00 Grigory Goldovsky terrà il suo intervento relativo al Collezionismo e la formazione dei Grande Musei.