Cerca

Giovedì 15 ottobre: Keith Sciberras, Caravaggio in bianco e nero: attorno all'ultimo periodo. Malta.

Giovedì 15 ottobre: Keith Sciberras, Caravaggio in bianco e nero: attorno all'ultimo periodo. Malta.

09/11/2012
Il consueto appuntamento settimanale questa settimana slitta al giovedì. Il 15 ottobre alle 17:00 presso Ermitage Italia un incontro dedicato a Caravaggio. Keith Sciberras, dell'Università di Malta, terrà la sua conferenza dal titolo Caravaggio in bianco e nero: attorno all'ultimo periodo. Malta.
 
Con il suo intervento Keith Sciberras intende fare luce sulle recenti scoperte relative al periodo maltese di Caravaggio, collocando i suoi dipinti nel contesto della cavalleria e considerando l’ascesa e la caduta di Caravaggio come pittore-cavaliere. Si insisterà sull’importanza del suo soggiorno Maltese e sui motivi del suo arrivo sull’isola. Si discuterà sull'identità dei suoi protettori e mecenati, scoprendo le complicazioni che seguirono la  sua nomina a cavaliere. L’esposizione, infine, si collocherà nel contesto del crimine dal lui  commesso a Malta, che fu  alla fine causa della  sua disgrazia e della sua rocambolesca fuga in Sicilia.

Con Keith Sciberras ci rituffiamo nel chiaroscuro caravaggesco. Con questo appuntamento e con il prossimo, che si terrà in Castello, dedicato a Artemisia Gentileschi, si farà luce sui drammi e sulle vite dei due artisti seicenteschi, che sembrano in tono con l'oscurità e i fatti di sangue rappresentati nelle loro opere.
Keith Sciberras, insigne storico dell'arte, ha legato il suo nome a importanti scoperte documentarie sul periodo maltese di Caravaggio, nel 1609, uno dei più intensi nella vita dell'artista, durante il quale dipinge capolavori assoluti nella storia della pittura come la Decollazione del Battista, impressionante messa in scena di un omicidio consumato nel silenzio e nel buio di un carcere. Sono mesi, per Caravaggio, di riconoscimenti importanti e di successi all'ombra dei cavalieri di Malta; il suo talento è riconosciuto e apprezzato ma di nuovo la violenza irrompe nella sua vita e dopo una rissa è accusato,  imprigionato e costretto a darsi alla fuga. I racconti e le interpretazioni dell'accaduto sono confusi fin dai resoconti più antichi delle fonti.

Keith Sciberras ci svelerà il mistero dell'ulteriore vicenda giudiziaria che compromette la carriera e, questa volta, anche la vita del grande pittore?


Keith Sciberras è capo del Dipartimento di Storia dell'Arte presso l'Università di Malta. Ha collaborato a diverse pubblicazioni relative a Caravaggio, alla scultura barocca romana, e alla pittura del XVII e XVII secolo a Malta.
E' beneficiario della borsa di studio Andrew W. Mellon senior presso il Dipartimento di pittura europea del Metropolitan Museum of Art di New York, ed ha vinto tre edizioni del National [Malta] Book Prize.
Oltre numerosi volumi, ha pubblicato anche diversi articoli su importanti riviste internazionali, tra cui The Burlington Magazine e Paragone Arte.
Sciberras ha inoltre contribuito a numerosi progetti di ricerca internazionali e mostre, tra cui “La pietra miliare Caravaggio: gli ultimi anni (Napoli-Londra, 2004-2005)”
E 'un fiduciario dell'Associazione degli storici dell'arte (AAH).