Cerca

"Macinatori di colori e accademici: per una storia dell'accademia in età moderna" - Conferenza di Pe

"Macinatori di colori e accademici: per una storia dell'accademia in età moderna" - Conferenza di Peter Lukehart

26/02/2013
La Fondazione Ermitage Italia, in collaborazione con Ferrara Arte,  organizza martedì 26 febbraio alle ore 17 presso la Sala dei Comuni del Castello Estense, la conferenza di Peter M. Lukehart (Associate Dean del Center for Advanced Studies, National Gallery of Art, Washington) dal titolo “Macinatori di colori e Pittori accademici: per una storia dell’accademia nell’età moderna” .

 
Questo contributo intende esaminare quel particolare fenomeno che, nel corso dei secoli XVI e XVII, vedrebbe contrapporre all’ascesa professionale e sociale dell’artista accademico, il declino del ruolo del macinatore di colori.
Partendo da uno sguardo d’insieme di carattere diacronico sulle pratiche artistiche in Paesi come la Cina, la Persia, l’Europa e gli Stati Uniti, la seconda parte di questo intervento potrà così delineare le motivazioni che portarono alla fondazione, a Roma nel 1593, dell’Accademia di San Luca e alle implicazioni connesse con la sua nascita.